La ricerca e l'innovazione sono considerate attività con un ruolo primario nel determinare la produttività in agricoltura. I ruoli attribuiti alla produttività e all’innovazione, nonché le loro connessioni con la ricerca, hanno visto importanti cambiamenti nel tempo.
Per far fronte alle sfide che ci attendono, gli agricoltori, i silvicoltori, le industrie alimentari e la bioindustria necessitano di nuove conoscenze da applicare sul campo. è necessario migliorare la competitività in un contesto economico sempre più impegnativo, garantendo nel contempo l’uso sostenibile delle risorse e dei servizi.
Allo stesso tempo è necessario migliorare la sicurezza alimenta, la qualità dei prodotti e favorire lo sviluppo e diversificare la propria economia agricola.
SAPORITALY LAB persegue tre obiettivi attraverso la sua politica agricola comune: assicurare una produzione alimentare efficiente, garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali, agire per il clima e contribuire a uno sviluppo territoriale equilibrato.
La realizzazione di questi obiettivi richiede la creazione, la condivisione e l’applicazione di nuove conoscenze, nuove tecnologie, nuovi prodotti e nuovi modi di organizzare, apprendere e cooperare.
I progetti di SAPORITALY LAB hanno l'obbiettivo di contribuire a: